
Recensioni (122)
di Matteo Majorano
Una vicenda questa toute parisienne, dove non si sa dove inizia e finisce la fiction e dove la realtà oltrepassa l'immaginazione.
di Giusi Alessandra Falco
Se ne parla da qualche tempo. Se ne parla tanto, in tavole rotonde e di ogni altro genere , si rilancia l'argomento
di Valeria Gramigna
E' il viaggio intinto di malinconia di un uomo sulle tracce del suo passato e del suo amore russo.
di Giusi Alessandra Falco
Questa settimana vi proponiamo qualche suggerimento di lettura per adattarvi bene al ritorno dell'ora solare.
di Giusi Alessandra Falco
Forse, le esistenze umane, sono soltanto il risultato di una combinazione casuale di situazioni,
di Giusi Alessandra Falco
Dopo anni di silenzio, pare che i sentimenti stiano ricominciando a farsi sentire, in letteratura.
Canzone e letteratura nell’extrême contemporain
Scritto da Super Userdi Valeria Gramigna
Curato da Bruno Blanckeman e Sabine Loucif, l'ultimo numero della rivista "Fixxion" si incentra sui legami tra canzone e prosa,
a cura di Giusi Alessandra Falco
Intervista a Isabelle Desesquelles, che racconta ai lettori italiani il romanzo vincitore del Prix Murat 2013
di Salvatore Pepe
L'ultimo testo di Camille de Toledo, L'inquiétude d'être au monde, non è un romanzo sebbene racconti delle storie,
di Valeria Gramigna
Il fascino di Rue des voleurs risiede nella sua scrittura, nella lingua e nel ritmo,