
Recensioni (122)
di Giusi Alessandra Falco
Sono fotografie-narrazione, quelle che, in una sala espositiva dalle pareti rosse, alla MEP, portano la firma di David Lynch.
di Giusi Alessandra Falco
Questa settimana, vi proponiamo tre romanzi che mostrano altrettanti modi di vivere e di vedere l'amore: perché la letteratura è capace di mostrare le infinite sfumature di un significato.
di Giusi Alessandra Falco
Ecco un testo letterario che potrebbe suscitare qualche domanda nei lettori-catalogatori, in tutti quelli che cercano la finzione per stabilire un ordine, per classificare ogni testo nel giusto scomparto della propria biblioteca.
di Giusi Alessandra Falco
Dopo cinque giorni trascorsi tra scrittori e critici, alla manifestazione culturale Les enjeux de la littérature, organizzata dalla MEL, a Parigi, vi suggeriamo
di Clément Lévy
Sugli ultimi due libri di Jean Rolin
Ormuz (2013) e Le Ravissement de Britney Spears (2011) sono i due romanzi più recenti
di Matteo Majorano
Questa settimana, vi mostriamo come restare nel contemporaneo, attraverso alcuni romanzi che fanno parte del canone del Novecento.
di Giusi Alessandra Falco
Forse è che, quando si diventa genitori, proprio allora inizia il Tempo di imparare. È così che Valeria Parrella ha intitolato il suo ultimo romanzo (Einaudi, 2014), in cui racconta il percorso di una madre
di Giusi Alessandra Falco
Quando a raccontare una fiaba è uno scrittore come Antonio Moresco, non si può fare a meno di mettersi in ascolto, dimenticando il tempo in cui ci si trova a vivere, per ascoltare tutto, fino all'ultima parola.
di Giusi Alessandra Falco
Questa settimana vi proponiamo tre romanzi che abbiamo letto, apprezzato e messo da parte per condividere con voi e che poi, per qualche ragione, abbiamo dimenticato
di Giusi Alessandra Falco
Tout ce que l'on aime devient une fiction. Si racconta così, Amélie Nothomb, nel suo ultimo romanzo.