
Super User
Gli origami nei libri: tre suggerimenti
Yasunari Kawabata, Mille gru, SE, 2010 - un amore giapponese in cui l'eternità promessa dalle mille gru si scontra con gli ostacoli della vita e con la morte.
Gli origami nelle canzoni: una playlist
Anche nelle canzoni troviamo gli origami, in tutti i generi musicali: dal pop al folk, fino al rock e al j-rock, e persino al RAP. Indossate le cuffie, prepariamoci all'ascolto.
Gli origami nel cinema
Molto spesso, gli origami appaiono nei film, e, curiosamente, si fanno vedere nelle storie più inattese, comparendo come dettagli minuscoli che finiscono per interferire col corso della storia. Eccone una scelta accurata, tra i titoli più belli.
Jean-Marc Ceci riceve il Prix Murat 2017
Il 24 ottobre 2017 verrà consegnato il Prix Murat allo scrittore belga Jean-Marc Ceci, il cui romanzo Monsieur Origami è stato designato vincitore con 552 preferenze su un totale di 1277 voti.
Guy Goffette: "poète, imprimeur, éditeur"
Il 23 ottobre 2017 alle ore 10h30, lo scrittore Guy Goffette terrà una conferenza dal titolo "Poète, imprimeur, éditeur", in cui parlerà della sua poliforme esperienza nell'ambito della letteratura contemporanea di lingua francese.
Prix Murat 2017: galleria fotografica
Ecco una galleria di fotografie del pomeriggio del 24 maggio, che mostrano la conferenza di Alessandro Tota e le operazioni di spoglio delle schede.
Prix Murat 2017: i numeri di questa edizione
Il romanzo Monsieur Origami di Jean-Marc Ceci (Gallimard, 2016) vince il Prix Murat 2017!
È stato votato da 552 giurati su 1277.
Il Prix Murat 2017 a Monsieur Origami
Monsieur Origami di Jean-Marc Ceci (Gallimard, 2016) è il romanzo vincitore della IX edizione del Premio Murat. Ha ottenuto 552 voti su 1277, affermandosi sugli altri due romanzi selezionati, La femme au colt 45 di Marie Redonnet (voti 466) e Marcher droit, tourner en rond di Emmanuel Venet (250 voti). 3 le schede nulle, 6 le bianche.
L'iniziativa, organizzata ogni due anni dal Groupe de Recherche sur l'Extreme Contemporain (GREC) diretto dal prof. Matteo Majorano del Dipartimento di Lettere Lingue Arti dell'Università di Bari, ha registrato quest'anno una straordinaria partecipazione da parte dei giurati (studenti e docenti di francese dell'Università e di 24 scuole secondarie di secondo grado delle provincie di Bari, BAT, Brindisi, Taranto).
La manifestazione è stata accompagnata da una conferenza di Alessandro Tota - autore barese di graphic novel residente da tempo in Francia - con due interventi su “Fumetti di un italiano a Parigi: il mondo in una bolla” e “Il fumetto in Francia”.
Monsieur Origami vince il prix Murat 2017
Il prix Murat 2017 va al romanzo Monsieur Origami, con 552 preferenze su un totale di 1277 giurati.
Monsieur Origami
Monsieur Origami è uno dei romanzi finalisti del Prix Murat 2017
Il romanzo: Casparo è un giovane orologiaio, e sta studiando tutte le misure del tempo possibili, per realizzare il suo progetto: creare un orologio dal meccanismo raffinato, capace di restituire la complessità del tempo.